• Home
  • Scrivi alla redazione
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Login
28

febbraio , 2021

domenica

01:24

Abruzzo Notizie

L'Informazione in tempo reale

  • L'Aquila
  • Pescara
  • Chieti
  • Teramo
  • Sport
  • Regione
  • Italia
  • Speciali
Ti trovi qui : Abruzzo Notizie » L'Aquila, Prima pagina » Grandi Rischi, le valutazioni furono "approssimative"

Grandi Rischi, le valutazioni furono "approssimative"

venerdì 18 Gennaio 2013 By Redazione. Categoria: L'Aquila, Prima pagina.

L'AQUILA – Mancata analisi del rischio e risultanze rassicuratorie sono emerse dalla riunione della Commissione Grandi Rischi, che hanno indotto gli aquilani a restare in casa mentre, con una condotta più prudente, si sarebbero potute salvare alcune vite. In questo modo le motivazioni della sentenza di condanna della Commissione Grandi rischi confermano la tesi accusatoria. La “migliore indicazione” sulle rassicurazioni della Commissione, si legge nelle motivazioni della sentenza, “si ricava dalla lettura della frase finale della bozza del verbale della riunione, laddove l’assessore alla Protezione civile regionale Daniela Stati, in modo emblematico, dice: “Grazie per queste vostre affermazioni che mi permettono di andare a rassicurare la popolazione attraverso i media che incontreremo in conferenza stampa”.

Billi sottolinea, nel documento di oltre 900 pagine, che “la rassicurazione non costituisce un segmento della condotta che il pm contesta agli imputati, ma costituisce in realtà l’effetto prodotto dalla condotta contestata”. Le affermazioni emerse nel corso della riunione della Commissione sui temi “della prevedibilità dei terremoti, dei precursori sismici, dell’evoluzione dello sciame in corso, della normalità del fenomeno, dello scarico di energia indotto dallo sciame sismico quale situazione favorevole, che costituiscono il corpo principale del capo di imputazione” hanno una “indubbia valenza rassicurante”.

forex trading strategies

I condannati in primo grado a sei anni di reclusione sono: Franco Barberi, all’epoca presidente vicario della commissione Grandi rischi; Bernardo De Bernardinis, già vice capo del settore tecnico del dipartimento di Protezione civile; Enzo Boschi, all’epoca presidente dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv); Giulio Selvaggi, direttore del Centro nazionale terremoti; Gian Michele Calvi, direttore di Eucentre e responsabile del progetto C.a.s.e.; Claudio Eva, ordinario di Fisica all’Università di Genova; Mauro Dolce, direttore dell’ufficio rischio sismico di Protezione civile.

jfdghjhthit45
Tweet

Related Posts:

  • La Cassazione conferma la condanna per Angelini
    La Cassazione conferma la condanna per Angelini
  • Omicidio D'Elisa, pena più lieve per Di Lello causa depressione
    Omicidio D'Elisa, pena più lieve per Di…
  • Coronavirus, l'uscita passa attraverso alcune raccomandazioni
    Coronavirus, l'uscita passa attraverso…
  • Morte Morosini, ci sarà un nuovo processo
    Morte Morosini, ci sarà un nuovo processo
  • Tragedia Rigopiano, archiviazione per 22 persone
    Tragedia Rigopiano, archiviazione per 22 persone

Tags: claudio eva, enzo boschi, istituto nazionale di geofisica, istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, universit di genova

« Arriva la neve, un morto a Teramo e due dispersi in Alto Sangro
Trovato il “Bombarolo” Di Santo, si nascondeva a Rosciano »
    
    Skin Laser Clinic

  • Ultim’ora
    • Busellato salva il Pescara in zona cesarini 27 Febbraio 2021
    • Scuole chiuse anche la prima settimana di marzo nel pescarese 25 Febbraio 2021
    • Contagi in amento, il sindaco chiude le scuole a Lanciano 25 Febbraio 2021
    • Covid, la variante inglese preoccupa l’Abruzzo 23 Febbraio 2021
    • Scuola, si allunga la sospensione delle lezioni in presenza 20 Febbraio 2021
  • Il Tempo in Abruzzo
    Meteo Abruzzo
  • Oggi

    • Orso ucciso, trovato il presunto colpevole
    • Colpa di chi ?
    • Il Pescara centra un buon pari a Pisa
    • Ricostruzione, nuove figure per velocizzare le pratiche
    • In arrivo duecentomila tamponi nell’aquilano per fermare il covid

    Settimana

    • La neve restituisce i corpi dei quattro alpinisti
    • Marsilio cambia le zone, Pescara e comuni limitrofi in arancione
    • Razzismi di provincia
    • Troppi casi covid, tre comuni abruzzesi in zona rossa
    • Covid, numeri in calo in Abruzzo. Ma Pescara e Chieti preoccupano

    Mese

    • Razzismi di provincia
    • La neve restituisce i corpi dei quattro alpinisti
    • Marsilio cambia le zone, Pescara e comuni limitrofi in arancione
    • Regionali, ore frenetiche per la consegna delle liste
    • L’Abruzzo in arancione per una settimana, poi si vedrà
  • TagCloud
    abruzzese abruzzo adriatico amministrazione comunale AQUILA beppe grillo carabinieri casa chieti chiodi Commissione conferenza stampa crisi detto di pescara direttore generale donna gianni chiodi giorgio napolitano giulianova governo guardia di finanza Incidente Italia lanciano la squadra lavoro mario monti mattina medico legale MONTESILVANO non palazzo chigi persone pescara primo tempo provincia di chieti provincia di pescara regione regione abruzzo silvio berlusconi sindaco sisma uomo verit
  • Notizie
Abruzzo Notizie
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara - Autorizzazione n. 6 del 27/02/2012
Copyright © 2021 Abruzzo Notizie All Rights Reserved.