
TORINO – Una slavina si è abbattuta questa mattina sulle montagne di Cesana Torinese, in Valle di Susa, nel canalone Terre Nere. Otto persone giunte sull’elicottero dell’heliski Pure Sky Company, fra cui una guida maestro di sci-alpinismo a Sestriere, sono rimaste sotto la neve. Sei si sono salvati, due sono morti: Luca Prochet (il maestro, residente a Briancon) e uno sciatore francese di cui non si conosce ancora il nome. Prochet lavorava anche con l’elisoccorso del 118.
La comitiva era partita all’alba da Modane. È arrivata alla cima Dormillause, a quota 2900 metri, attorno alle 9,30. Gli sciatori si sono divisi in due gruppi e hanno viaggiato su due diversi elicotteri dell’heliski. I primi quattro, i più esperti, sono stati fatti scendere sulla costa nord. Con loro c’era la guida alpina Prochet. Gli altri sono scesi alle loro spalle. La neve sembrava ottima. Non c’era vento. Il primo ad accorgersi della slavina è stato un pilota dell’elicottero, che ha lanciato l’allarme.
Sotto la neve sono stati recuperati i corpi senza vita di Prochet e di un turista francese. Sono stati trasportati in uno spiazzo alle porte di Cesana e poi trasferiti all’obitorio di Susa. Qui, in ospedale, è stato ricoverato il secondo sciatore. Era sotto choc, sarebbe ferito a una spalla. Dai primi controlli medici non sarebbe in ogni caso in pericolo di vita.