Una gara tra alcune tra le migliori compagnie teatrali abruzzesi decreterà la vincitrice del primo Trofeo Fita Abruzzo. La Federazione italiana teatro amatori (Comitato regionale abruzzo) ha organizzato una rassegna di teatro dialettale che si terrà nel teatro auditorium Madonna del Rosario in via Cavour a Pescara, dal 26 novembre al 25 marzo con 8 spettacoli in concorso e uno fuori concorso dopo la cerimonia di premiazione.
Le compagnie saranno giudicate da due giurie: popolare e tecnica. La giuria popolare composta dagli abbonati che avranno diritto al voto e assegneranno due premi: la migliore compagnia gradita dal pubblico e il migliore allestimento scenografico.
La giuria tecnica composta da otto membri: dal presidente della giuria Antonio Potere, nonche’ presidente Fita Abruzzo, autore e regista della compagnia “I Marrucini” di Chieti con 45 anni di attivita’ teatrale nel ruolo di direttore artistico di numerose rassegne abruzzesi; dal vice presidente Fita Boris Giorgetti, abruzzo avvocato nonche’ attore della compagnia “Il Torrione” di Martinsicuro; dal segretario/tesoriere Fita Abruzzo Porreca, nonche’ aiuto regista e attrice della compagnia “I Marrucini” di Chieti; dal presidente Fita Teramo Angelo Del Sordo, nonche’ attore della compagnia “I Sestini d’Abruzzo” di Teramo; dall’organizzatore di rassegne teatrali Gabriele Piccioni; dall’autore e regista di commedie teatrali Franco Core; dal professore Gino di Bonaventura, nonche’ regista e attore teatrale; e dall’attore Antonio Gentile con ventennale esperienza teatrale.
La giuria tecnica avrà il compito di aggiudicare i seguenti premi: la migliore compagnia conquistera’ il primo trofeo FitaAbruzzo, la migliore regia, il migliore attore protagonista, la migliore attrice protagonista, il/la migliore attore o attrice protagonista, il/la migliore attore o attrice giovane emergente. L’intera rassegna sara’ condotta dalla presentatrice Ambra Porreca.
Apre ufficialmente la rassegna domenica 26 novembre alle ore 17:30 la compagnia teatrale “Le muse” di Castelnuovo Vomano con la commedia “Occhettepuzzanumambenne”, sabato 16 dicembre alle ore 21:00 la compagnia “La bottega del sorriso” di Castellalto che rappresentera’ “Nu jurne di feste”, domenica 7 gennaio alle ore 17:30 la compagnia “Drago d’oro” di Atessa portera’ in scena “conciati per le feste”, domenica 21 gennaio alle ore 17:30 la compagnia “I giovani amici del teatro” di Pescara si esibira’ con “Lu sprumente”, domenica 4 febbraio alle ore 17:30 la compagnia “Lu passatempe” di Penne presentera’ “Na femmine chi li baffe”, domenica 18 febbraio alle ore 17:30 la compagnia “Li sciarpalite di teatro e..” di Silvi allietera’ la serata con la commedia “Li quatrine ve’.. E va’..”, domenica 4 marzo alle ore 17:30 la compagnia “Teatro minimo angolano” di Citta’ Sant’Angelo andra’ in scena con “Lu spusalizie spruvviste”, domenica 18 marzo alle ore 17:30 la compagnia “Atriana” di atri concludera’ la rassegna in concorso con lo spettacolo “Tu che li trunche, je che la paje, foche fi’.. Foche facce..”, e infine domenica 25 marzo alle ore 17:30 ci sara’ la cerimonia di premiazione della rassegna e subito dopo la compagnia “I Marrucini” di Chieti si esibira’ con lo spettacolo fuori concorso ” Lu matrimonie nghe la surprese”.
Biglietto unico €10,00. Abbonamento (9 spettacoli) € 65,00. Acquista anche online su www.ciaotickets.com e nei punti vendita autorizzati di ciaotickets. Per informazioni e’ possibile contattare il 3392314718 – 3289467565 oppure si puo’ visitare la pagina su facebook “Teatro eventi madonna del rosario”.