• Home
  • Scrivi alla redazione
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Login
25

marzo , 2023

sabato

01:00

Abruzzo Notizie

L'Informazione in tempo reale

  • L'Aquila
  • Pescara
  • Chieti
  • Teramo
  • Sport
  • Regione
  • Italia
  • Speciali
Ti trovi qui : Abruzzo Notizie » Italia » Monte dei Paschi, conti poco chiari

Monte dei Paschi, conti poco chiari

martedì 29 Gennaio 2013 By Redazione. Categoria: Italia.

SIENA – Sulla vicenda Monte dei Paschi di Siena, da una settimana al centro del vortice legato all'inchiesta sull'acquisizione di banca Antonveneta, emergono adesso “stani valori”. Dalle carte in possesso dai pm sono emersi bonifici internazionali per circa 17 miliardi di euro; operazioni effettuate dal 30 maggio 2008 al 30 aprile 2009, ossia nei mesi successivi il perfezionamento dell'acquisizione di banca AntonVeneta. Una cifra nettamente superiore ai 10,3 miliardi di euro che corrispondono all'esborso per l'acquisizione dell'istituto.

Secondo quanto si è appreso sotto la lente dei pm ci sarebbero in particolare due bonifici, rispettivamente da 2,5 miliardi e da 123,3 milioni, a favore di Abbey National Treasury Service Plc di Londra. A quanto si apprende queste operazioni interessano gli inquirenti perchè si tratterebbe di cifre che, secondo fonti vicine alle indagini, sarebbero successivamente rientrate in Italia, usufruendo dello scudo fiscale.

Oltre alle operazioni sui derivati, i magistrati senesi Antonino Nastasi, Aldo Natalini e Giuseppe Grosso, titolari di un'inchiesta che ogni giorno sembra allargarsi, avranno presto le carte di due verifiche fiscali che hanno interessato altrettante operazioni fatte dal Monte. La prima, che secondo quanto si apprende sarebbe appena iniziata, riguarderebbe la vendita portata a termine nell'autunno 2011 di Palazzo dei Normanni a Roma, l'ex sede delle esattorie. La seconda verifica fiscale, gia' conclusa nel 2012, avrebbe invece interessato una plusvalenza di 120 milioni scaturita dal rastrellamento, nel 2005, da parte di Mps di azioni Unipol, quando il gruppo assicurativo era impegnato nella scalata alla Bnl, poi non andata in porto.

La vendita di Palazzo dei Normanni, sempre secondo le stesse fonti, sarebbe stata chiusa a 142 milioni, e non 130 come sempre stato detto. Lo storico edificio, non lontano dal Colosseo, sorge su un'area di circa 6000 metri quadrati, con una superficie di 36 mila metri quadri. L'edificio venne ceduto dal Monte a un fondo immobiliare gestito da Mittel. La verifica si concentrerebbe anche sulla velocita' con cui venne chiusa la trattativa con l'acquirente direttamente dai vertici del Monte.

Tra le ipotesi, che sarebbero al vaglio degli inquirenti, anche quella direttamente collegata al bilancio della banca che, grazie alla vendita 'veloce', venne chiuso in utile. Senza contare che Immobiliare Sansedoni, societa' partecipata del Monte e incaricata della vendita, avrebbe avuto in mano offerte migliori ma le cui trattative rischiavano di protrarsi per le lunghe. Vero e' che anche il mercato immobiliare, in quel periodo, era gia' quasi ai minimi e da tempo il Monte aveva messo in vendita il palazzo senza riuscire a trovare un acquirente.

La seconda verifica, chiusa nel 2012, avrebbe evidenziato una serie di competenze errate nella registrazione dei bilanci. In sostanza, il Monte grazie alle operazioni sul mercato sui titoli di Unipol avrebbe ottenuto una plusvalenza di 120 milioni di
euro, portati a tassazione nel 2006 anziche' nel 2005, quando – secondo le indagini – fu effettuato l'acquisto. Non un semplice escamotage fiscale ma un'operazione, questa, che avrebbe consentito a Mps di ottenere un consistente vantaggio fiscale,
con un risparmio del 95% grazie a una modifica del Testo unico.

Ancora carte per i pm che, forse anche per questo, continuano a respingere, con gentilezza ma altrettanta fermezza, l'assalto dei giornalisti. Sulla porta campeggia sempre il cartello con l'avviso, firmato dal procuratore Tito Salerno: “Si comunica

steel city tools

che il procuratore della Repubblica e i sostituti procuratori non rilasceranno dichiarazioni in relazione alle indagini in corso sulla vicenda Banca Mps”. Stamani, prima di cominciare il lavoro di routine, i tre sostituti si sono riuniti per coordinare e dividersi il lavoro.

jfdghjhthit45
Tweet

Related Posts:

  • La ricostruzione può accelerare, in arrivo altri sei miliardi
    La ricostruzione può accelerare, in arrivo altri…
  • Serie C, il calendario delle abruzzesi
    Serie C, il calendario delle abruzzesi
  • Coronavirus, dall'Europa una risposta alla pandemia
    Coronavirus, dall'Europa una risposta alla…
  • Il Napoli in ritiro in Alto Sangro, tanti i tifosi al seguito
    Il Napoli in ritiro in Alto Sangro, tanti i tifosi…
  • Strada dei Parchi, rincari dei pedaggi in arrivo?
    Strada dei Parchi, rincari dei pedaggi in arrivo?

Tags: banca antonveneta, metri quadrati, palazzo dei normanni, paschi di siena, scudo fiscale

« Terlizzi sul mercato, intanto Blasi chiede scusa
Fondazione Pescarabruzzo, Mattoscio: mai finanziato Calice Toyo Ito »
    
    Skin Laser Clinic

  • Ultim’ora
    • Bel gioco e tre reti all’attivo, la mano di Zeman inizia a vedersi 20 Marzo 2023
    • Eleganti armonie 18 Marzo 2023
    • “We Will Rock You”, il musical con le hit dei Queen in scena a Pescara 15 Marzo 2023
    • Pescara cinico e vincente, Lescano ancora in gol 12 Marzo 2023
    • Università, novità in arrivo per i test di medicina 10 Marzo 2023
  • Il Tempo in Abruzzo
    Meteo Abruzzo
  • Oggi

    • Strada dei Parchi, aumenti ancora rinviati
    • Il Pescara è ancora bello e vincente
    • Comitato No Filovia, la proposta è un mezzo più piccolo
    • Pescara: archiviato un campionato anonimo, ora bisogna ricostruire
    • Shining Light, procura Pescara chiude troncone

    Settimana

    • Strada dei Parchi, aumenti ancora rinviati
    • La neve restituisce i corpi dei quattro alpinisti
    • Il Pescara affronta la capolista, all’Adriatico sarà record di presenze
    • Elezioni, anche in Abruzzo il centrodestra fa il pieno
    • Covid, numeri in calo in Abruzzo. Ma Pescara e Chieti preoccupano

    Mese

    • Strada dei Parchi, aumenti ancora rinviati
    • La neve restituisce i corpi dei quattro alpinisti
    • Zone rosse, ecco la nuova mappa abruzzese
    • Regionali, ore frenetiche per la consegna delle liste
    • Apertura scuole, probabile slittamento a dopo le elezioni
  • TagCloud
    abruzzese abruzzo adriatico amministrazione comunale AQUILA beppe grillo carabinieri casa chieti chiodi Commissione conferenza stampa crisi detto di pescara direttore generale donna gianni chiodi giorgio napolitano giulianova governo guardia di finanza Incidente Italia lanciano la squadra lavoro mario monti mattina medico legale MONTESILVANO non palazzo chigi persone pescara primo tempo provincia di chieti provincia di pescara regione regione abruzzo silvio berlusconi sindaco sisma uomo verit
  • Notizie
Abruzzo Notizie
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Pescara - Autorizzazione n. 6 del 27/02/2012
Copyright © 2023 Abruzzo Notizie All Rights Reserved.