L’AQUILA – L’Abruzzo adegua i vertici di Forza Italia alle indicazioni miranti al “rilancio e alla ripartenza” dell’attivita’ politica del partito. Il presidente Berlusconi ha infatti, nelle diverse occasioni di incontro con i presidenti dei Comitati regionali, dato precise indicazioni di conformare l’organizzazione locale a quella nazionale, attribuendo specifiche responsabilita’ nei settori chiave della Organizzazione, Comunicazione, Dipartimenti, Formazione e degli Enti Locali.
Il presidente del Comitato regionale dell’Abruzzo, Nazario Pagano, ne ha dato notizia nella prima riunione del nuovo Comitato lunedi’ scorso a Pescara. Pagano, nell’individuare tali responsabili, ha anche riorganizzato e razionalizzato le altre cariche dell’intero Comitato, cercando di includere, laddove e’ stato possibile e compatibilmente con lo Statuto del movimento, tutte le anime e sensibilita’ dello stesso.
Sono stati nominati Responsabili Regionali di Settore, Luca Saraceni per l’Organizzazione, Maurizio Brucchi per gli Enti Locali, Emilio Nasuti per i Dipartimenti, Antonio Morgante per la Comunicazione e l’Immagine e Eugenio Seccia per la Formazione. Emilio Iampieri rivestira’ il ruolo di Tesoriere e responsabile del fund-raising.
In qualita’ di Coordinatori provinciali siederanno nel Comitato regionale anche Antonella Di Nino – L’Aquila, Daniele D’Amario – Chieti, Carlo Masci – Pescara e Vincent Fanini – Teramo, nonche’ Jessica Verzulli, Rita Ettorre, Giovanni Perone e Sabrina Di Stefano in quanto rispettivamente Responsabili regionali di Forza Italia Giovani, Azzurro Donna, Seniores e dei Club Forza Silvio e Lorenzo Sospiri quale Capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale.
Completano il Comitato regionale Gianni Chiodi, Paolo Gatti, Mauro Febbo, Guido Liris, Luigi La Civita, Maurizio Bianchini, Emilia De Matteo e Tiziana Magnacca. “Nel comunicare ufficialmente il nuovo Comitato regionale – ha evidenziato il presidente Pagano – ho sottolineato di aver proceduto ad indicare i dirigenti regionali secondo le loro caratteristiche di affidabilita’ e di preparazione, cercando di far tesoro di quelle personalita’ che hanno dato molto e che potranno ancora dare molto al movimento di Forza Italia. Le sfide che ci attendono gia’ dall’anno prossimo sono sfide impegnative e, pertanto, necessitano di impegno assoluto e continua e capillare presenza nell’intero territorio della nostra regione. Tutto il Comitato regionale sara’ chiamato a valorizzare le tante eccellenze che abbiamo, a cominciare dagli amministratori locali, e a dedicare un nuovo impegno di presenza fattiva e operativa nei 305 comuni abruzzesi”.
“Ho chiesto collaborazione a tutti, nessuno escluso – ha aggiunto Pagano – perche’ i ‘nostri’ si aspettano unita’, opposizione alle sinistre laddove non siamo al governo e buona amministrazione dove esprimiamo sindaci, assessori e presidenti. Da noi ci si aspetta un dialogo privilegiato con chi produce, dagli imprenditori ai lavoratori autonomi e dipendenti capaci e meritevoli e con chi ha prodotto molto. Sono convinto che Forza Italia, con i dirigenti regionali appena responsabilizzati e quelli provinciali, che saranno prestissimo ad organico completato, cogliera’ gia’ dalla prossima primavera importanti risultati elettorali”.