![](http://www.abruzzonotizie.com/wp-content/uploads/Pescara-Piazza-salotto-della-Rinascita-Abruzzo-Notizie-300x200.jpg)
PESCARA – Arriva una notte dei saldi ricca di iniziative sabato 1° luglio a Pescara. La manifestazione è stata organizzata dall’ Assessorato alle Attività produttive del Comune in collaborazione con Confesercenti, Confcommercio, Cna e Confartigianato. Un’occasione per festeggiare il primo fine settimana della stagione dei saldi con eventi che si svolgeranno nel centro commerciale naturale della città. L’assessore Giacomo Cuzzi, presentando la manifestazione , ha ricordato che la “Notte dei saldi” si svolgerà in concomitanza con “In festa contro lo spreco”, in programma venerdì 30 giugno e sabato 1 luglio.
Due giorni di riflessione in occasione dei venti anni di attività del Banco Alimentare dell’Abruzzo. Ogni anno 1,3 miliardi di tonnellate di cibo viene sprecato senza arrivare neanche a tavola. Si tratta di circa 4 volte la quantità di cibo necessaria a sfamare le quasi 800 milioni di persone sul pianeta che sono denutrite. Tra i paesi più virtuosi nella lotta allo spreco ci sono Francia, Australia, Sudafrica e anche l’Italia, grazie alla recente legge approvata nel 2016, sta facendo grandi passi avanti. Anche in Abruzzo il Banco Alimentare promuove iniziative per sensibilizzare enti, associazioni, cittadini a non sprecare il cibo e a donare a chi ha bisogno.
“Questa iniziativa si ripete dopo il successo degli anni passati – ha detto l’Assessore Giacomo Cuzzi – inserita quest’anno in un calendario di eventi importante che farà della nostra città un riferimento regionale.Sarà un fine settimana con un’offerta molto ampia quello che apre la stagione ufficiale dei saldi nel centro commerciale naturale centrale della città, perché oltre al commercio l’evento ne contiene altri due: la prima rassegna di fumetti e cosplayer, la “Pescara Comic Convention” e “In festa contro lo spreco”, a cura del Banco Alimentare che con un convegno e uno spettacolo festeggia i suoi venti anni di attività. A Piazza Salotto troviamo lo spettacolo del Banco Alimentare che avrà un’anteprima venerdì con il convegno sulla lotta allo spreco alimentare; invece la Comic Convention allestirà le vetrine dei negozi con fumetti e disegni”.
“Ci stiamo preparando per la Notte Bianca del 22 luglio e ci sarà un’altra Notte dello Shopping il 12 agosto. Non finisce qui, ci aspetta un’estate piena di iniziative: prima di ferragosto organizzeremo un “Pescara Open Day” accompagnato da un grande concerto che annunceremo appena avremo tutto il programma. Quello che stiamo facendo non è altro che investire sul commercio e far progredire il Centro Commerciale naturale, è un progetto in cui crediamo e per cui sono stati stanziati 50.000 euro dal Comune per metterlo a regime e farlo funzionare. La formula adottata finora di coniugare il commercio al turismo e ai grandi eventi funziona ed è questa la strada da seguire. Ci auguriamo che tutti gli abruzzesi scelgano Pescara per incominciare con gli acquisti e scelgano il nostro centro per passare delle belle giornate accompagnate da queste programmazioni importanti”.