ATESSA – E’ guerra sui dati d’ascolto tra le due maggiori radio abruzzesi, Radio Delta 1 e Radio Ciao. Tra le due emittenti, entrambe con sede ad Atessa, dopo un’indagine di Radio Monitor sul numero di ascoltatori, c’è stato un botta e risposta a suon di comunicati stampa su chi abbia il primato dell’auditel in Regione. Ma partiamo dall’inizio. In mattinata Radio Ciao aveva diffuso un comunicato in cui si affermava quest’ultima era tornata in testa agli ascolti delle emittenti abruzzesi. Secondo l’indagine di Radio Monitor ” Radio Ciao torna ad essere la più ascoltata tra le emittenti locali in Abruzzo, con 102 mila ascoltatori nel giorno medio. Non solo, l’emittente con sede ad Atessa – si legge in una nota dell’emittente – è anche la radio locale più ascoltata in Molise, con 16 mila ascoltatori al giorno, e mette d’accordo anche quattromila ascoltatori di Foggia. Un altro dato significativo, tra quelli dell’indagine Radio Monitor, riguarda il numero medio di ascoltatori in ogni quarto d’ora della giornata: anche in questo caso Radio Ciao svetta tra le emittenti abruzzesi, con ottomila ascoltatori nel quarto d’ora medio”.
Da qui la replica di Radio Delta 1 che contesta, sempre con una nota, i dati diffusi: “Secondo Radiomonitor – si legge nel comunicato – anche nella seconda wave di ascolti del 2012, la radio più ascoltata in Abruzzo rimane Radio Delta 1 con 88 mila ascoltatori nel giorno medio. Radio Ciao raccoglie, invece, 81 mila ascoltatori nel giorno medio. Accorpando i dati di ascolto, per regioni, entrambe le emittenti raggiungono un totale di 102 mila ascoltatori nel giorno medio. Per quanto riguarda il dato settimanale, invece – si legge sempre nella nota – radio Delta 1 rimane incontrastata con 424 mila ascoltatori nei sette giorni. Radio Ciao ha realizzato soltanto 278 mila ascoltatori nei sette giorni”.
Ma Radio Ciao non ci sta, e così ecco che arriva la replica: “E’ alquanto antipatico dover controreplicare alle repliche”, dice Radio Ciao. “Ma – aggiunge – visto che la nostra concorrente diretta, Radio Delta 1, contesta i dati d’ascolto dell’indagine Radio Monitor da noi diffusi, ci teniamo a precisare che nel nostro comunicato non parliamo affatto di Radio Ciao come della radio piu’ ascoltata in Abruzzo, ma della radio “in testa agli ascolti delle emittenti abruzzesi”. E questo e’ un dato incontestabile. Il fatto che sia al primo posto in coabitazione con Radio Delta 1 è altrettanto innegabile, ma non toccava certo a noi menzionare il risultato della concorrenza. In quanto al dato dell’ascolto settimanale, nella nostra nota non lo abbiamo neanche citato, non tanto perché non sia soddisfacente, quanto perché in realtà quello settimanale e’ un dato oggettivamente poco significativo per quantificare l’ascolto effettivo di un’emittente. Molto più efficaci da questo punto di vista, come gli addetti ai lavori possono facilmente spiegare, sono il dato giornaliero e quello del quarto d’ora medio, nel quale Radio Ciao – afferma sempre la nota – e’ incontestabilmente al primo posto tra le emittenti abruzzesi. Fortunatamente, Radio Delta 1 non puo’ contestare il dato relativo al Molise, dove Radio Ciao e’ la piu’ ascoltata tra le emittenti locali. Come non puo’ contestare il fatto che Radio Ciao abbia guadagnato settemila ascoltatori al giorno tra questa wave e quella precedente dell’indagine Radio Monitor, mentre, contemporaneamente, Radio Delta 1 ne abbia persi cinquemila. Avremmo evitato volentieri di parlare della concorrenza (in genere preferiamo parlare del nostro lavoro e non di quello altrui), ma considerato che siamo stati accusati di aver fornito dati inesatti, abbiamo ritenuto giusto e corretto entrare più nel dettaglio”, conclude Radio Ciao.
Per il momento, quindi, tutto sembra essere stato chiarito. Adesso spazio alla musica.