BUSSI SUL TIRINO – Non basta il disastro ambientale a Bussi Sul Tirino. Ora ci si è messo anche un incendio, che ha interessato le discariche 2A e 2B. Il Forum H2O ha divulgato le immagini fotografiche e video riprese nel Sito Nazionale di Bonifica, nella zona percorsa dalle fiamme. Circa 2 ettari delle aree, che presentano terreni e falda fortemente contaminati, sono state interessate dall’incendio.
Si tratta in particolare di un punto che è stato sequestrato dalla Magistratura ben due volte, una nel 2007 e una nel 2013. “Nonostante l’enormità della condizione di inquinamento – rileva H2O – questi provvedimenti evidentemente non sono serviti a nulla visto che al momento dell’incendio non erano stati realizzati quegli interventi di messa in sicurezza previsti dal D.lgs.152/2006 che avrebbero impedito il propagarsi delle fiamme sul corpo della discarica.
Il movimento ricorda che che il Testo Unico dell’Ambiente prevede che la messa in sicurezza sia fatta nell’immediatezza dopo la scoperta della contaminazione. “Solo recentemente sono iniziati alcuni lavori preliminari di copertura che stanno interessando una porzione limitrofa a quella incendiata mentre in quest’ultima si stavano approntando linee e pompe almeno per garantire l’emungimento della falda inquinatissima da solventi clorurati come, tra gli altri, esacloroetano e tetracloroetilene. Il fuoco ha danneggiato diverse linee, un danno fortunatamente risolvibile abbastanza facilmente.
Quello che più preoccupa sono le emissioni in atmosfera e, in generale, lo stato del tutto inaccettabile in cui versa questo sito nazionale di bonifiche. L’incendio si aggiunge ad anni di fuoriuscita dei cancerogeni verso valle attraverso la falda che presenta valori di inquinamento di migliaia i volte i limiti di legge”.