PESCARA – Finalmente, dopo un’intera giornata di disagi, è terminato in piena notte l’intervento dei tecnici dell’Aca Spa di riparazione di un tratto dell’adduttrice principale dell’Acquedotto Giardino, che si e’ rotta improvvisamente ieri all’ora di pranzo, in localita’ Torre de’ Passeri, zona stadio comunale. Contemporaneamente sono iniziate le manovre di reimmissione dell’acqua nella tubatura e si prevede che la situazione nei 19 comuni interessati dalla carenza idrica tornera’ alla normalita’ nel tardo pomeriggio odierno. Lo ha reso noto la Direzione dell’Azienda Acquedottistica di Pescara appena ultimato il lavoro.
“La squadra di pronto intervento dell’Aca – ha spiegato la Direzione dell’Azienda Acquedottistica di Pescara – ha lavorato ininterrottamente per la riparazione di un tratto di condotta principale dell’Acquedotto Giardino, tubatura che aveva subito un’improvvisa rottura intorno alle 13 di ieri. Come si ricordera’, a causa della consistenza delle opere da realizzare, e’ stato necessario chiudere i serbatoi con la conseguente interruzione del normale flusso idrico nei comuni di Torre de’ Passeri, Castiglione a Casauria, Tocco da Casauria, Bolognano, Scafa, Turrivalignani, Manoppello, Casalincontrada, Alanno, Rosciano, Cepagatti, Spoltore, Chieti, San Giovanni Teatino, Torrevecchia Teatina, Francavilla al Mare, Montesilvano, Citta’ Sant’Angelo e Pescara. Dalla conclusione dell’intervento, alle ore 3.30 circa di questa mattina, i nostri tecnici stanno provvedendo alla graduale reimmissione dell’acqua potabile nella tubatura”.
Le operazioni devono essere effettuate lentamente proprio per evitare ulteriori guasti. Attualmente e’ stata ripristinata la normale fornitura idrica nei comuni di Torre de’ Passeri, Castiglione a Casauria, Tocco da Casauria, Bolognano, Scafa, Turrivalignani, Rosciano, Alanno, Casalincontrada, Cepagatti; all’80% e’ invece la fornitura idrica di Manoppello, Montesilvano, Citta’ Sant’Angelo, Spoltore e San Giovanni Teatino. A Chieti l’approvvigionamento di acqua e’ al 50% e si prevede che tornera’ a regime, ossia con 350 litri al secondo, per ora di pranzo. Anche a Pescara sono stati gia’ dirottati 200 litri di acqua al secondo. Come da crono programma. A Francavilla al Mare non sono stati registrati disagi in quanto la citta’ e’ fornita maggiormente dall’Acquedotto Val di Foro; in serata la situazione tornera’ alla normalita’ anche a Torrevecchia Teatina”.
Intanto, oggi a Pescara si sensibilizzeranno i piu’ giovani per renderli consapevoli del consumo di acqua che si fa attraverso le scelte e i comportamenti individuali e favorire atteggiamenti e politiche virtuose attraverso una manifestazione organizzata, in occasione della Giornata mondiale dell’Acqua, dal Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Pescara, che ha raccolto l’invito rivolto dall’Ong Green Cross Italia alle scuole italiane, affinche’ partecipassero al progetto “Salva la goccia”. Oltre duecento, nel complesso, gli alunni che stamani hanno preso parte all’iniziativa.
In particolare, la manifestazione ha coinvolto gli allievi di otto classi, che hanno partecipato ad altrettanti convegni, dedicati a temi quali la “Distribuzione delle riserve idriche sulla terra”, l'”importanza dell’acqua nella dieta”, i “Consumi idrici”, il “Decalogo del risparmio idrico”, “L’acqua di casa nostra: captazione e distribuzione” e “l’Acqua virtuale e impronta idrica”. “Quest’anno – ricordano i docenti promotori dell’iniziativa – il World Water Day ha un’importanza ancora maggiore, perche’ il 2013 e’ l’Anno internazionale della cooperazione nel settore idrico: la sfida e’ favorire una maggiore cooperazione nella gestione delle acque, alla luce della crescita della domanda di questa risorsa, mettendo in evidenza le iniziative di successo.